Progetto
FotoScuola (2003 - 2006) di Ayres Marques 1. Obiettivi generali a. Stimolare i ragazzi a conoscere il mondo della fotografia, esprimersi attraverso la fotografia, diventare più consapevoli delle realtà circostanti b. Offrire agli insegnanti di altre discipline materiale per attività interdisciplinari: italiano – produrre testi a partire dalle fotografie; educazione artistica – intervenire sulle foto attraverso disegno, pittura, collage; geografia – studiare caratteristiche fisiche e umane della propria regione e di altre parti della terra; storia – ricerca sulle proprie tradizioni e su tradizioni di culture lontane. c. Avvicinare gli adulti alla visione del mondo dei ragazzi. 2. Obiettivi specifici a. Offrire nozioni basiche di fotografia ai ragazzi: la macchina fotografica, le pellicole, la luce, l’inquadratura, la messa a fuoco, la composizione, la camera oscura, la fotografia digitale. b. Organizzare: spedizioni fotografiche; visite a mostre fotografiche della regione. c. Allestire esposizioni fotografiche nelle scuole. Sono state particolarmente importanti, per la realizzazione e per le riflessioni sul progetto FotoScuola, i contributi di Laura Falasco e Paola D'Ercoli.
|
Foto-Terapia > Progetti Realizzati >